Siete in Home / Attualità / Archivio notizie ed eventi

Borghiamo 2022 Segni, Suoni e Voci nel borgo 2° edizione

Categoria: Vita comunitaria, Data: 23 maggio 2022

Il coordinamento regionale dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino, d’intesa con le amministrazioni comunali di Aymavilles, Arvier, Chambave, Donnas, Morgex, Verrayes e Villeneuve, è nuovamente lieto di presentare l’iniziativa BorghiAmo che, dopo la brillante esperienza dello scorso anno, si può dire rappresenti il segnale forte della ripartenza e ancora più dell’unione d’intenti per la promozione di un calendario di eventi in territori diversi ma riuniti dall’appartenere alla famiglia delle “Città del Vino” italiane.

Segni, Suoni e Voci nel borgo, una rassegna artistica innovativa accompagnata dalle voci e dalle note di gruppi musicali, impreziosita dai sapori e dai colori dei vini eroici, un vero e proprio viaggio a tappe tra i borghi, i villaggi ed i vigneti delle Città del Vino valdostane, tutto questo è BorghiAmo 2022.

I Sindaci dei 7 Comuni, Loredana, Mauro, Marco, Amedeo, Federico, Vanda e Bruno, con i loro collaboratori, vi aspettano quindi nei loro territori e vi danno il loro più cordiale Benvenuti

Il tema della rassegna 2022 è “I TEMPI DEL VINO” ovvero tutto ciò che, dalla vigna passando poi per le cantine, si traduce in un calice di vino tra le montagne ed i vigneti dei comuni soci dell’Associazione Nazionale Città del Vino della Valle d’Aosta.

La rassegna FOTO e VIDEO è finalizzata alla valorizzazione dei comuni associati a Città del Vino
di Arvier, Aymavilles, Chambave, Donnas, Morgex, Verrayes e Villeneuve attraverso una galleria d’arte
itinerante, composta dalle migliori opere selezionate da una giuria, che consente ad un occhio attento di cogliere le mille sfaccettature che rendono unico un vino e il suo territorio d’appartenenza.

Di seguito il programma degli eventi che si svolgeranno nel nostro Comune.

Giovedì 25 agosto - ore 19:30 in Piazza F. Orsières

GIROVAGANDO IN MUSICA CON GRUPPO CARONTE
“Tu mi fai girar” la canzone italiana ed il 45 giri; brani di: Carosone, Modugno, Caselli, Battisti, Cinquetti, Carrà, Mina e altri (violino, violoncello, arpa e pianoforte/voce).
Ingresso libero.

Venerdì 26 agosto

Ore 19:00 - “CHAMBOIRE, Borgo diVino sur place”
Viaggio alla scoperta dei sapori del territorio e dei suoi vini in collaborazione con Associazione Cuochi della Valle d'Aosta.
Costo partecipazione: 15€ Ticket Stand gastronomici - 10€ Ticket cantine/vini al bicchiere.
INFO/PRENOTAZIONI: Pro Loco Chambave - 339 14 17 193 – FB @prolocochambave
"In caso di maltempo l'evento CHAMBOIRE avrà luogo durante la Fèta di Resén di fine settembre"

Ore 20:00 - Concerto con Fa Style Trio (Francesco Favaro, Stefano Réan, Ylenia Mafrica) e l'Orage Duo (Alberto Visconti e Florian Bua)

Dal 26 AL 28 agosto

Presso la: Cantina delle R.O.S.E. in via E. Chanoux n° 1, esposizione SEGNI SUONI E VOCI NEL BORGO: “I TEMPI DEL VINO” e proiezione di uno dei cortometraggi vincitori nelle ultime edizioni del Festival Œnovidéo ® “Vino requiem (FRA 2016)” Film in lingua originale con sottotitoli in francese/italiano.

Orario: 9:00-12:00 e 15:00-18:00

Da giovedì 22 settembre a domenica 25 settembre

“62e FÉTA DI RESÉN” - FESTA DELL’UVA
INFO: Pro Loco Chambave – Amis de la Vigne tel.: 392 37 21 174 – FB @prolocochambave

Esposizione finale SEGNI SUONI E VOCI NEL BORGO: “I TEMPI DEL VINO”
Salone Espace Colliard, Piazza F. Orsières
INFO: 328 71 67 226 - cittadelvinovda@gmail.com

Materiale informativo

Locandina degli eventi BorghiAmo , documento pdf , peso 1,10 MegaByte

Locandina degli eventi BorghiAmo a Chambave , documento jpg , peso 454,16 KiloByte

Concorso fotografico: seconda edizione

L’Associazione Città del Vino e i comuni valdostani di Arvier, Aymavilles, Chambave, Donnas, Morgex, Verrayes e Villeneuve vi invitano a partecipare al concorso fotografico e video della rassegna Segni, Suoni e Voci nel Borgo denominata “I tempi del vino”; tutto ciò che dalla vigna passando poi per le cantine, si traduce in un calice di vino tra le montagne ed i vigneti dei comuni soci dell’Associazione Nazionale Città del Vino della Valle d’Aosta.

Scadenza presentazione delle opere: 18 luglio 2022.

La partecipazione alla rassegna è gratuita.

Per informazioni: 328 71 67 226 Stefano Carletto

Materiale informativo

Locandina concorso Borghiamo 2022 , documento jpg , peso 442,56 KiloByte

Regolamento concorso Borghiamo 2022 , documento pdf , peso 467,29 KiloByte

Liberatoria e modulo iscrizione concorso Borghiamo 2022 , documento pdf , peso 492,29 KiloByte


Notizia 8 di 106